Maldive Whale Shark

Maldive Whale Shark

A Conservancy Cruise

Partenze programmate 2025 - 2026 | VOLO SU RICHIESTA
Richiedi informazioni

Un nuovo modo di esplorare

Per immergersi nella bellezza autentica e profonda del paesaggio e della cultura maldiviana, alla scoperta di un ecosistema prezioso e ricco, fondamentale per tutti noi.  Imparerai a conoscerlo e a proteggerlo nel corso di un’esperienza emozionante e arricchente, da fare almeno una volta nella vita.

Questo progetto, iniziato come una spedizione scientifica nel 2006, si è evoluto in un’organizzazione a lungo termine, dedicata allo studio degli squali balena e alla promozione di iniziative di salvaguardia delle risorse naturalistiche delle Maldive e dell’Oceano Indiano in generale. A questa esperienza si aggiunge l’esplorazione delle Maldive, dei suoi mari e delle sue comunità’ locali. Imperdibile

Un tour inedito

The Maldives Whale Shark Research Programme (MWSRP)

Questo progetto, iniziato come una spedizione scientifica nel 2006, si è evoluto in un’organizzazione a lungo termine, dedicata allo studio degli squali balena e alla promozione di iniziative di salvaguardia delle risorse naturalistiche delle Maldive e dell’Oceano Indiano in generale.
L’obiettivo di questo ente benefico è ampliare la conoscenza dello squalo balena e della megafauna locale, impegnandosi nella conservazione dell’ecosistema che li ospita. Questo significa incoraggiare la partecipazione attiva e il sostegno da parte delle comunità industriali e locali, promuovendo oltretutto un turismo consapevole e responsabile e incentivando i viaggiatori a contribuire all’attività di ricerca.

Mondo sottomarino

Un mondo nascosto, brulicante di pesci di ogni dimensione che nuotano e si mimetizzano tra i coralli variopinti. Polpi, murene, tartarughe marine, squali tigre, squali volpe e squali del reef popolano i fondali coperti dalla barriera corallina; ancora, si possono incontrare aquile di mare, mante e squali balena. Questi ultimi, come le mante, sono stagionali, più facili da avvistare in alcuni periodi. Uniche e preziose per l’ecosistema, sono specie protette, ma si possono avvicinare, con dovute precauzioni.

ONG Save the Beach

Importantissima ONG impegnata nella salvaguardia del territorio maldiviano attraverso il restauro e la riabilitazione dei coralli, la pulizia e il controllo dei rifiuti. Fulcro dell’operatività è la sensibilizzazione e il coinvolgimento delle comunità locali tramite la formazione su progetti di restauro e tecniche di monitoraggio, con l’obiettivo di contribuire tutti insieme alla conservazione della biodiversità

Cultura Maldiviana

La prima immagine che viene in mente pensando alle Maldive è quella delle spiagge paradisiache e delle acque cristalline nelle quali immergersi e scoprire un mondo sommerso variopinto e pieno di vita. Certo, le Maldive sono questo, ma molto di più; sono figlie di una storia secolare di cui il passaggio dalla religione induista a quella musulmana, a partire dal XII secolo, ha plasmato la cultura, le usanze quotidiane e le leggi stesse dell’arcipelago. Dagli Stupa buddisti alle moschee, come l’Hukuru Miskiy, patrimonio mondiale dell’UNESCO, le Maldive comprendono una ricchezza e bellezza architettonica inattesa.

Un viaggio che non dimenticherai

  • Giorno 1
    Inizio dell’avventura

    Atterrato all’aeroporto di Male, verrai accompagnato al punto di imbarco. Comincia la tua crociera a bordo della MV Felicity dove scoprirai il programma di ricerca sugli squali balena delle Maldive (MWSRP). La tappa iniziale è all’Atollo di South Male dove è prevista la tua prima sessione di snorkeling preceduta da un briefing con un esperto subacqueo. Goditi uno splendido tramonto dalla spiaggia e incontra la ONG Save the Beach che ti racconterà dell’attività di salvaguardia della barriera corallina.

    Pasti inclusi: Pensione completa, comprensivo di spuntini mattutini e pomeridiani

  • Giorno 2
    Alla scoperta di Maafushi

    Visita Maafushi e scopri le sfide del turismo locale, un’isola che incanta con la sua bellezza naturale, ma che affronta le difficoltà del turismo di massa. La tua avventura inizia con un’esperienza unica di snorkeling nel famoso Renee’s Coral Garden, un angolo protetto dove puoi ammirare la straordinaria biodiversità marina, grazie all’impegno di Save the Beach per la conservazione dei fondali. Durante questa esplorazione, imparerai anche l’importanza delle praterie di fanerogame marine, considerate i polmoni della Terra, essenziali per mantenere l’equilibrio degli ecosistemi marini. Prosegui il viaggio con una crociera verso la parte meridionale dell’atollo di South Male, dove il mare cristallino ti avvolgerà in una calma infinita. Il giorno si conclude con una presentazione affascinante del Maldivian Whale Shark Research Project, che ti farà scoprire il mondo misterioso degli squali balena, maestosi abitanti delle acque maldiviane. Una giornata che non solo incanta, ma sensibilizza alla bellezza e alla fragilità di questi luoghi unici.

    Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

  • Giorno 3
    Alla scoperta dei fondali marini

    Quest’oggi navigherai fino all’atollo di Ari Sud, sede dello squalo balena. Lungo il percorso ti fermerai per godere della bellezza del luogo e praticare un po’ di snorkeling prima di colazione. In seguito, scoprirai la meravigliosa Isola di Dhangethi e proprio qui ti attenderà una gustosa sorpresa con i tipici snack maldiviani “Hedhika”. La giornata termina con l’osservazione di un incredibile tramonto colorato a Dhangethi.

    Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

  • Giorno 4
    Safari con gli squali balena

    Quest’oggi ti attende un’intera giornata con lo squalo balena. Il programma prevederà sempre la minuziosa raccolta di dati su queste meravigliose creature marine.

    L’Atollo di Ari Sud vanta una grande fortuna: la presenza degli squali balena durante tutto l’anno. Quest’oggi scoprirai come identificare queste meravigliose creature marine e come acquisire dati di ricerca su quest’ultime; elemento di fondamentale importanza per il safari che ti attende. Si tratta di creature selvagge e non sempre è possibile avvistarle; tuttavia, è proprio l’effetto a sorpresa che aumenta l’entusiasmo. Qualora li dovessi avvistare, potrai vivere un’esperienza indimenticabile: snorkeling al loro fianco. Raccoglierai tutti i dati, gli incontri e gli input nel database MWSRP, oltre a identificare i singoli squali: tutti gli incontri saranno registrati sul portale online MWSRP e contribuiranno al Big Fish Network.

    Seguirà poi la visita ad una delle isole più lunghe delle Maldive: Dhigurah. Qui ti aspetta un’emozionante passeggiata nella foresta tropicale alla scoperta di flora e fauna locali. Cena e pernottamento.

    Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

  • Giorno 5
    Snorkeling e natura incontaminata

    Oggi navigherai attraverso l’Atollo centrale di Ari alla ricerca di altre magiche opportunità di snorkeling. Nel pomeriggio è prevista la visita ad una remota isola disabitata, qui potrai unirti ad un Beach Clean Up, ovvero alla pulizia della spiaggia, per restituire il “favore” a questo indimenticabile angolo di paradiso. Cena speciale BBQ e pernottamento!

    Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

  • Giorno 6
    La straordinaria bellezza della barriera corallina

    Quest’oggi farai ritorno all’Atollo di Male Sud. Preparati per lo snorkeling: godrai della scoperta della splendida barriera corallina e dei suoi abitanti. Segue la visita all’isola di Gulhi dove potrai osservare con i tuoi occhi lo stile di vita praticato sull’atollo. La giornata termina con una serata a tema maldiviana con una esibizione musicale a bordo della nave.

    Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

  • Giorno 7
    Snorkeling e rientro alla laguna di Hulhumale

    Oggi ti attende un’esperienza indimenticabile: snorkeling all’alba. Godrai di un’atmosfera magica e visiterai i fondali marini come mai prima d’ora. Ti attende la visita al vivaio di coralli Save the Beach per lo snorkeling a Villimale. Il ripristino della barriera corallina di Villimale’ è iniziato nel 2014, l’obiettivo era quello di riabilitare e monitorare le barriere coralline che circondano l’isola di Villimalé attraverso attività basate sulla comunità. Riabilitare e preservare le barriere coralline è essenziale per il futuro del Paese: quest’ultime non solo forniscono sabbia alle isole maldiviane, ma proteggono anche la costa e le spiagge dall’erosione. Al termine dell’escursione a Villimale, ritorno alla laguna di Hulhumale.

    Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena

  • Giorno 8
    Fine dell’avventura

    È giunto il momento di tornare a casa. Un trasporto privato ti accompagnerà all’aeroporto di Male per prendere il volo che ti riporterà in Italia.

    Pasti inclusi: colazione
    Note tecniche: Transfer privato dall’imbarcazione alla terraferma per raggiungere l’aeroporto

Il viaggio in pillole

A partire da 2170€
Con chi
Crociera in caicco con viaggiatori di tutto il mondo
Prezzo
La quota fa riferimento al soggiorno di un adulto in cabina doppia con servizi privati
Quando
Partenze programmate 2025 - 2026 | VOLO SU RICHIESTA
Vitto e alloggio
Cabina doppia in pensione completa

Incluso

Non incluso

escursioni ed attività facoltative ed eventuali estensioni non sono comprese. Rivolgetevi ai nostri uffici in caso sia richiesto equipaggiamento personale

Le immersioni sono possibili per sub certificati, ma attrezzattura e bombole sono un extra non incluso nell’attuale quotazione

Disponibili a bordo, a partire da 4 USD (da pagare a fine crociera)

Rivolgersi ai nostri uffici per integrazioni assicurative

Solo per te...

Abbiamo disegnato una selezione di viaggi unici, autentici e immersivi per arricchire la tua vita con nuove  e memorabili esperienze.

Come funziona la prenotazione

1) Compila il modulo di richiesta del preventivo indicando le personalizzazioni desiderate

2) Entro poche ore riceverai il preventivo. Se desideri personalizzare ulteriormente la proposta di viaggio, prenota una chiamata con un nostro consulente di viaggio

3) Conferma la prenotazione e vivi la tua avventura

I nostri contatti!
Numero fisso: +39 02 87169206
Whatsapp: +39 393 893 4759

Se ci contatti telefonicamente comunica eventuali promozioni in corso per ricevere lo sconto.